CAPO VATICANO IN CALABRIA

vacanze in calabria
 
 

vacanze in Calabria,appartamenti Calabria,case Calabria

vacanze al mare
Calabria vacanze
Calabria vacanze
case mare
Calabria vacanze
appartamenti mare

INFORMAZIONI
E PRENOTAZIONI

mare vacanze
notizie dalla Calabria
appartamenti in affitto al mare
appartamenti in affitto in Calabria
mare appartamenti
case in affitto al mare
case in affitto in Calabria
appartamenti al mare

CAPO VATICANO
 
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Capo Vaticano è un'estesa località balneare del comune di Ricadi (VV). Il promontorio che ne assume il nome è fatto di uno speciale granito, quello bianco-grigio, studiato in tutto il mondo per le sue particolarità geologiche (l'altezza massima del promontorio è pari a mt. 124). Di notevole importanza è la presenza della felce tropicale e la presenza di sedimenti marini del Quaternario, che fanno di Capo Vaticano una meta obbligata di molti studiosi di Paleontologia, dove, la particolare morfologia dei luoghi con valli e profonde incisioni fluviali su un territorio dal tipico “terrazzamento a gradoni” permette di raggiungere agevolmente gli strati fossiliferi del Miocene. Conchiglie tipiche dei mari tropicali, denti di squalo, coralli, si accompagnano a ritrovamenti di parti scheletriche di mammiferi marini e continentali.

Tutta la zona è comunque famosa per l’abbondanza di Clipeastri, antichi echinidi dalla caratteristica forma piramidale oggi estinti.

Il promontorio di Capo Vaticano è situato sulla costa tirrenica calabrese, di fronte allo Stromboli e le Isole Eolie, si estende nel Comune di Ricadi, e comprende la costa dalla baia del Tono e fino alla baia di Santa Maria e le ultime propaggini del Monte Poro. La più suggestiva baia è quella di Grotticelle, formata da tre spiagge contigue.

Secondo una nota rivista francese, Capo Vaticano, è considerata la terza spiaggia più bella d'Italia e fra le 100 spiagge più belle al mondo.

Il famoso scrittore veneto Giuseppe Berto, dopo aver girato l'Italia decise di rimanere a vivere qui, scrivendo in alcuni dei sui libri "Il tratto di costa che culmina in Capo Vaticano è pieno di storia e di bellezza. Si potrebbe chiamare Costabella con un pizzico di rimpianto e nostalgia".

In un'altra opera, Berto scrive: Penso che Capo Vaticano si chiami Vaticano per la stessa ragione per cui un colle di Roma si chiama alla stessa maniera: sacerdoti e indovini vi andavano a scrutare il futuro, basandosi sul volo degli uccelli e altre cose. Duecento metri al largo della punta c'è uno scoglio chiamato Mantineo, e in greco "manteuo" significa comunicare con la volontà divina. Il Capo era un posto sacro, e lo è ancora, nonostante tutto.

Capo Vaticano è conosciuto anche come migliore territorio al mondo che produce la cipolla rossa, detta anche cipolla rossa di Tropea, grazie alle sostanze contenute nel terreno la cipolla possiede un gusto dolce "solo quella coltivata a Capo Vaticano risulta dolce", ed è ricercatissima nel mercato nazionale ed internazionale.

Grazie alle suggestive spiagge e il mare cristallino con fondali ricchi di fauna ittica, rende Capo Vaticano meta obbligata per Sub e turisti italiani e stranieri in testa i tedeschi, attratti anche da un entroterra che offre prodotti tipici come: la 'Nduja di Spilinga e il Pecorino del Poro.

Tragitto per raggiungere Capo Vaticano da Nicotera Marina

In breve: Salire a Nicotera Superiore e procedere verso Joppolo, superare Joppolo costeggiando il mare dall'alto e raggiungere Ricadi. Il promontorio di Capo Vaticano si trova appunto nel comune di Ricadi. I chilometri da percorrere sono circa 25 ma i panorami che potrete ammirare sono davvero mozzafiato.

Il tragitto secondo la GUIDA MICHELIN

Descrizione Chilometri Tempo
Partenza: Nicotera Marina, centro        
Uscire da Nicotera Marina   1.1km 1.1km 00h02
PrendereSP35   0.5km 1.6km 00h03
Girare a sinistra: SP32   3km 4.5km 00h06
Girare a sinistra   1km    
  Attraversamento di Nicotera   4.5km 00h06
Girare a sinistra: SP23   4.5km    
  Attraversamento di Calafatoni   9km 00h12
Attraversare Joppolo   1.1km    
  Continuare su: SP23 / Contrada Pozzo (0.1km)    
  Girare a sinistra: Via Santa Maria (0.1km)    
  Girare a destra: Via Rocola (0.1km)    
  Continuare su: Via Rocola (0.7km)    
  Girare a sinistra: SP23 (<0.1km)    
  Uscita Joppolo   11km 00h15
Continuare su: SP23   6.5km    
  Attraversamento di Coccorino   18km 00h23
A Panaia, continuare su: Località Panaia   0.6km 18km 00h24
PrendereSP22   3km    
  Attraversamento di Ricadi   21km 00h27
Attraversare San Nicolò di Ricadi   2km    
  Continuare su: SP22 (0.7km)    
  Girare a sinistra: Località San Nicolò (0.9km)    
  Girare a sinistra (0.5km)    
  Uscita San Nicolò di Ricadi   23km 00h31
Entrare in Faro Capo Vaticano   1.3km 25km 00h34
Arrivo: Capo Vaticano, centro     25km 00h34

case vacanza mare

calabria mare
calabria
 

FOTO DI CAPO VATICANO

clicca per ingrandirle

 
 
APPARTAMENTIVACANZECAPO VATICANO

METEO CAPO VATICANO

 
 
 
 
 
 
 
© 2005-2012  ViVi Nicotera - Affittanze Turistiche - Nicotera Marina (VV) - Tel. +393462273586

www.vivinicotera.it

Percorso nel sito > VIVINICOTERA > VACANZE CALABRIA > CAPO VATICANO

TOP DELLA PAGINA